Cephalorhynchus hectori P.J. van Bénéden, 1881

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997
Famiglia: Delphinidae Gray, 1821
Genere: Cephalorhynchus Gray, 1846
Italiano: Cefalorinco di Hector
English: Hector's Dolphin
Français: Delfín de Héctor
Deutsch: Hector-Delphin
Español: Delfín de Héctor, Delfin de cabeza blanca
Descrizione
Ha un rostro indistinguibile ed una pinna dorsale arrotondata. Le natatoie hanno le estremità appuntite ed i margini concavi. Il colore predominante è il grigio pallido, ma un'analisi più approfondita rivela un complesso miscuglio di colori. La fronte è grigia con striature nere. La punta del rostro è nera. La gola e il petto sono bianchi. Sopra di essi è presente una macchia grigio scura che corre dalle natatoie (anch'esse grigio scuro) agli occhi. Anche il ventre è bianco con una striscia che va dai fianchi fino a sotto la pinna dorsale. La maggior parte del dorso e i fianchi sono dello stesso grigio chiaro del rostro. Il peduncolo caudale è stretto. Alla nascita l'animale pesa 9 kg e raggiunge i 40-60 kg quando diventa adulto. Vivono per circa 20 anni. I cefalorinchi di Hector vivono in gruppi sciolti di circa due-otto esemplari. Sono animali attivi, amano seguire le scie e giocare con le alghe. Quando saltano fuori dal mare questi animali ricadono spesso nel solito luogo, creando uno schizzo rumoroso (i loro balzi verticali ed orizzontali sono molto meno rumorosi). Alcuni squali predano i cefalorinchi di Hector.
Diffusione
Sono endemici delle regioni costiere della Nuova Zelanda. Se ne conoscono due popolazioni principali, una delle quali ai lati dell'Isola del Sud. Si crede che le due popolazioni rimangano isolate l'una dall'altra dalle acque profonde dello stretto di Cook e della punta sud-occidentale dell'Isola del Sud. La specie sembra non amare o non essere in grado di attraversare aree di acque profonde. A metà degli anni '80 la popolazione venne stimata intorno ai 3500 individui. Una stima più recente suggerisce una popolazione totale di circa 7250 individui. Una popolazione numerosa vive ad Akaroa, vicino a Christchurch.
Bibliografia
–Reeves, R.R.; Dawson, S.M.; Jefferson, T.A.; Karczmarski, L.; Laidre, K.; O'Corry-Crowe, G.; Rojas-Bracho, L.; Secchi, E.R.; Slooten, E.; Smith, B.D.; Wang, J.Y. & Zhou, K. (2013). "Cephalorhynchus hectori". IUCN Red List of Threatened Species. 2013.
–Baker, Alan N.; Smith, Adam N.H.; Pichler, Franz B. (2002). "Geographical variation in Hector's dolphin: recognition of a new subspecies of Cephalorhynchus hectori". Journal of the Royal Society of New Zealand. 32 (4): 713-727.
–Slooten, E. and Dawson, S.M. 1994. Hector's dolphin Cephalorhynchus hectori. Pp. 311-333 in: Handbook of Marine Mammals. Volume V (Delphinidae and Phocoenidae) (S.H. Ridgway and R. Harrison eds). Academic Press. New York.
–Webster, T.A.; Dawson, S.M.; Slooten, E. (2009). Evidence of Sex Segregation in Hector’s Dolphin (Cehalorhynchus hectori). Aquatic Mammals. Vol. 35, Iss. 2.: 212-219.
–Slooten, E. 1991. Age, growth and reproduction in Hector's dolphins. Canadian Journal of Zoology 69: 1689-1700.
–Gormley, A (2009). Population Modelling of Hector's Dolphins (Ph.D. thesis). University of Otago.
–Slooten, E. (1991). Age, growth, and reproduction in Hector's dolphins. Can J. Zool. 69(6): 1689-1700.
–Bräger, S. H.-J. (1998). Behavioural ecology and population structure of Hector’s dolphin (Cephalorhynchus hectori) (Thesis, Doctor of Philosophy). University of Otago.
–Slooten, E (1991). "Population biology and conservation of Hector's dolphins". Canadian Journal of Zoology. 69: 1701-1707.
–Roberts, J (2019). Spatial risk assessment of threats to Hector’s and Maui dolphins (Cephalorhynchus hectori) (Report). New Zealand Ministry for Primary Industries and Department of Conservation.
–Dillingham, P (2016). "Improved estimation of intrinsic growth rmax for long-lived species: integrating matrix models and allometry". Ecological Applications. 26: 322-333.
–Bräger, S., Harraway, J. and Manly, B.F.J. 2003. Habitat selection in a coastal dolphin species (Cephalorhynchus hectori). Marine Biology 143: 233-244.
–Rayment, W., Dawson, S. and Slooten, E. In press. Seasonal changes in distribution of Hector's dolphins at Banks Peninsula, New Zealand: implications for protected area design. Aquatic Conservation: Marine and Freshwater Ecosystems.
–Miller, E (2015). "Ecology of Hector's dolphin (Cephalorhynchus hectori): Quantifying diet and investigating habitat selection at Banks Peninsula". Retrieved 20 August 2019.
–Miller, E (2013). "Hector's dolphin diet: The species, sizes and relative importance of prey eaten by Cephalorhynchus hectori, investigated using stomach content analysis" (PDF). Retrieved 20 August 2019.
–Riches, Jenny. "Hector's and Maui's survival in Kiwi's hands, says WWF". Retrieved 11 May 2007.
–Cawthorn, M (1988). Recent observations of Hector's dolphin Cephalorhynchus hectori, in New Zealand (Report). International Whaling Commission.
–Banks Peninsula Marine Mammal Sanctuary Technical Report. Department of Conservation. 1992. pp. B-9.
–Kyhn, L.A.; Tougaard, J.; Jensen, F.; Wahlberg, M.; Stone, G.; Yoshinaga, A.; Beedholm, K.; Madsen, P.T. 2009: Feeding at a high pitch: source parameters of narrow band, high-frequency clicks from echolocating off-shore hourglass dolphins and coastal Hector's dolphins. Journal of the Acoustical Society of America 125(3): 1783-1791.
![]() |
Data: 16/05/1995
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Singapore 95 - Singapore Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 24/05/1991
Emissione: Vita nel mare - Delfini Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2012
Emissione: Fauna marina e oceanografia Stato: Ivory Coast |
---|
![]() |
Data: 03/01/2013
Emissione: Delfini Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/02/2011
Emissione: Fauna - Salvare i delfini Stato: Togo |
---|
![]() |
Data: 20/02/2012
Emissione: Sommergibili e delfini Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/08/2014
Emissione: Vita nel mare - Delfini Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/07/2013
Emissione: I delfini e i fari Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/06/2007
Emissione: Anno internazionale dei delfini Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e 2 appendici |
---|
![]() |
Data: 05/12/2017
Emissione: Vita Marina - I delfini Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 17/07/2018
Emissione: Vita Marina - I delfini Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 26/09/2017
Emissione: Vita marina - I delfini Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 14/10/2014
Emissione: Vita nel mare - I delfini Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 08/05/2013
Emissione: Delfini Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/04/2012
Emissione: Delfini Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 28/07/1991
Emissione: Francobolli della Sanità 1991 Stato: New Zealand Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 2 v diversi in blocco |
---|
![]() |
Data: 28/07/1991
Emissione: Francobolli della Sanità 1991 Stato: New Zealand Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 2 v diversi in blocco |
---|
![]() |
Data: 09/06/1993
Emissione: WWF - Specie in pericolo di estinzione Stato: New Zealand Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 07/03/2007
Emissione: Fauna selvatica Stato: New Zealand |
---|
![]() |
Data: 22/02/1999
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 08/08/2014
Emissione: Fauna - I Delfini Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1993
Emissione: 50 Dollars Stato: Marshall Islands Nota: In argento - 31,13 gr |
---|
![]() |
Data: 01/01/2002
Emissione: 5 Dollars Stato: New Zealand Nota: In rame nichel - 28,28 gr - Coniatura nota 4.000 pezzi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2002
Emissione: 5 Dollars Stato: New Zealand Nota: In argento - 27,22 gr - Coniatura nota 2.000 pezzi |
---|
![]() |
Data: 12/12/2019
Emissione: I delfini Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/06/2013
Emissione: I delfini Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 13/03/2020
Emissione: Animali endemici della Nuova Zelanda Stato: St. Thomas and Prince |
---|